Gli affreschi di Giotto ad Assisi
“Le Storie di San Francesco” realizzate da Giotto
Nella Basilica Superiore di Assisi esiste un ciclo di affreschi realizzati da uno dei pittori italiani più ricordati dalla storia: Giotto.
Brevi pillole di storia
Ancora oggi non possiamo al 100% confermare l’attribuzione diretta a Giotto. Dopo innumerevoli considerazioni e studi possiamo dire che l’opera è attribuita a Giotto ma indubbiamente al ciclo sono intervenute più mani nello stesso cantiere.
Nonostante la questione sia ancora aperta, gli studiosi attribuiscono l’opera a Giotto per la sua maniera intuitiva negli sfondi, il suo realismo e l’eloquenza dei gesti e delle fisionomie.

Ti svelo un segreto
Gli episodi che raccontano la storia di San Francesco sono ben 28. Ciascuno di essi presenta una sapiente dose di chiaroscuro così da rendere le figure più plastiche. Invece la presenza delle quinte architettoniche creano degli spazi che permettono alle figure si muoversi con più naturalezza.
La questione “giottesca” fu ripresa anche da un noto intellettuale: Dario Fo. Il vincitore del premio Nobel negò drasticamente l’attribuzione al pittore italiano del ciclo di affreschi. Questo però non cambiò idea alla maggior parte di esperti e storici dell’arte.

Salve. per me questo sito mi è stato molto d’aiuto per delle ricerche che appunto parlavano di quest’opera. Senza cancellare pezzi o eliminare cose ”inutili”, appunto questo per me è stato e credo che sarà uno dei miei stiti per ricerche preferiti. <3
Ciao e grazie per questo tuo messaggio. Sono questi feedback a farmi comprendere che il mio è il mestiere più bello del mondo.