L’astronauta a Salamanca
Il mistero del soggetto scultoreo nella Cattedrale di Salamanca
Roberto Langdone è in Spagna a Salamanca per esaminare alcuni dettagli relativi la facciata della cattedrale.
Il mistero
La cattedrale costruita nel tra il XVI e XVIII secolo presenta una bellissima facciata con innumerevoli soggetti scultorei. Dato il lungo periodo di realizzazione dell’edificio, oggi abbiamo il piacere di notare un vero e proprio mix di stili: dal romanico al gotico, dal rinascimentale al barocco. Tra i diversi splendori che essa offre, sulla facciata sono raffigurati alcuni soggetti molto particolari. Uno fra tutti sembrerebbe essere un astronauta… Un astronauta? Possibile?

L’analisi
Prima di farci coinvolgere in ipotesi esoteriche, dobbiamo fare una vera e propria analisi di questa chiesa. Un dato molto importante riguarda i periodo dei restauri. L’ultimo venne eseguito negli anni ’80 e solo un decennio dopo fu notato il particolare dell’astronauta… Sono solo coincidenze?
Le parole di Roberto Langdone
Ho sentito tanto parlare di questo caso con innumerevoli e divertenti ipotesi e teorie. La verità è solo una: l’astronauta è stato inserito durante l’ultimo restauro. Per questo non è una statua originaria.
Il mistero è stato immediatamente smentito giustificando che per ricoprire le decorazioni mancanti, sono stati inserite nuove decorazioni. I restauratori scelsero l’astronauta come simbolo della modernità.
E’ incredibile come dal nulla si possono creare tante idee e ipotesi…