Bosch il genio
Roberto Langdone e mistero del pittore Bosch
Roberto Langdone è rimasto affascinato dalla figura enigmatica di un pittore fiammingo piuttosto “surrealista”: Bosch.
Il Mistero
Bosch, pittore fiammingo nato e cresciuto nella seconda metà del XV secolo, rimane uno dei pittori più originali del suo tempo. Tecnica, dettagli e soprattutto tanta fantasia ritroviamo nelle sue opere, a tal punto che grandi pittori del surrealismo come Dalì si ispireranno da lui. Chi era Bosch?
L’Analisi
Spesso ci capita che per capire bene un pittore, conviene osservare e studiare le sue opere per comprenderne la sua storia o quanto meno ciò che vuol esprimere. Una delle opere più belle di Bosch rimane “Il giardino delle delizie”, un trittico davvero speciale. Tenuto chiuso, abbiamo la rappresentazione della creazione umana, ma una volta aperto, il pittore fiammingo ha creato tre episodi particolari: la creazione dell’uomo, la descrizione della lussuria e l’inferno. Visto così possono sembrare tematiche piuttosto comuni in quel tempo, ma c’ Qualcosa che rende l’opera unica. Ritroviamo un mondo del tutto fantasioso, rappresentato da mostri e animali selvatici e fantastici. Una vera visione medievale del peccato e del vizio, unito ad un profondo senso di umorismo e sarcasmo. Piuttosto differente da ciò che siamo abituati a vedere nelle opere dei suoi contemporanei… Chi era Bosch?
Le parole di Roberto Langdone
Bosch rimane sempre un pittore unico nel suo genere. Purtroppo sappiamo veramente poco sulla vita dell’artista e oggi sono pochissime le opere di sua fattura conservate. Perciò è attraverso i suoi quadri che dobbiamo comprendere la sua figura.
Nel “giardino delle delizie” ritroviamo numerose interpretazioni, proprio per la presenza di soggetti fantastici. Una cosa è certa: ogni soggetto presente nell’opera ha un significato specifico di ciò che forse Bosch voleva trasmettere: una profonda criticansui vizi della società del suo tempo. Non è un caso che nell’opera emerge il conflitto tra natura umana e dettami religiosi, tipico della visione medievale.
Tutto questo emerge nelle opere di Bosch! Un vero genio che con tocco ironico riesce a far riflettere sulla condizione umana. Ancora oggi i suoi temi sono attuali! Per tale ragione è possibile pensare che Bosch sia stato un pittore piuttosto colta e interessante: dalle sue opere traspare la sua intelligenza poliedrica.