Ci sono numerosi musei a Napoli, ma quello che più mi ha colpito è sicuramente il MANN: Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
Categoria: Napoli
Un Museo davvero Divino
A Napoli, presso il Museo Divino esiste una collezione davvero unica: La Collezione SAME. Ci troviamo nel cuore del capoluogo partenopeo, precisamente in via San Giovanni Maggiore Pignatelli, a pochi passi dalla cappella di San Severo e nel cuore di Spaccanapoli.
Il Mosaico di Alessandro
A Napoli, presso il Museo Archeologico Nazionale ritroviamo uno dei mosaici più belli conservati in Italia: il mosaico di Alessandro.
Il Toro Farnese di Napoli
Il gruppo scultoreo più antico: Il Toro Farnese del MANN di Napoli Presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, terzo museo archeologico più grande del mondo, è esposto un gruppo scultoreo più antico della storia: “Il Supplizio di Dirce” noto come il Toro Farnese. Cosa rappresenta?La scena riprende un episodio della mitologia classica. Due giovani […]
Le sette opere di misericordia
Il quadro di Caravaggio “Le sette opere di misericordia” a Napoli Andando a Napoli, tutti accorrono al Pio Monte di Misericordia per osservare una delle opere più belle e complete di Michelangelo Merisi da Caravaggio: “Le sette opere di misericordia”. Brevi pillole di storiaL’opera fu realizzata tra il 1606 e il 1607 e commissionata dalla […]
Cristo velato
La scultura del Cristo velato di Sanmartino a Napoli Ci troviamo a Napoli, presso la cappella di Sansevero per ammirare un’opera del tutto innovativa, stimata persino da scultori come Antonio Canova: “Il Cristo velato” di Giuseppe Sanmartino. Pillole di storiaL’opera del 1753 fu realizzata per conto di Raimondo di Sangro, per collocarla originariamente nel mausoleo […]