Venezia la conosciamo molto bene! È una città indubbiamente unica nel suo genere. Ma oltre a essere così affascinante per le sue caratteristiche lagunari, anche l’uomo, attraverso l’arte, è riuscito a darne un valore in più! Girare per Venezia significa anche assaporare la cultura, gli artisti ed anche i collezionisti! Tra di loro, spicca indubbiamente il nome di Peggy Guggenheim. Una donna che è riuscita a portare, nella sua casa, l’arte del XX secolo a Venezia.
Categoria: Venezia
Il Museo Archeologico Nazionale di Venezia
Venezia è una città che ti lascia sempre con il fiato sospeso, come quando abbiamo scoperto il Museo Archeologico Nazionale di Venezia. Analizziamo insieme!
La Basilica dei Frari
A Venezia, è fondamentale visitare la Basilica dei Frari. Al suo interno storie e opere d’arte dei più grandi personaggi della città lagunare.
Una testiera per Peggy
A Venezia, presso la splendida cornice del Peggy Guggenheim Museum, abbiamo il privilegio di osservare una testiera del letto della più nota mecenate nel XX secolo: la testiera di Calder.
Piazza San Marco
La storia di Piazza San Marco a Venezia: una storia in continua evoluzione
I Leoni a Venezia
Le porte dell’Arsenale difese da Leoni
La veduta di Venezia
L’opera di Jacopo de Barbari: La veduta di Venezia
La pala d’oro
La Pala d’oro conservata a Venezia
Klimt a Venezia
La “Giuditta II” di Klimt conservata a Venezia
La Torre dell'orologio
La torre dell’orologio a Piazza San Marco