Ce la posso fare. Un David per tre sculture

Finalmente è online il nuovo libero di Michele Fiore dal titolo Ce la posso fare. Un David per tre sculture, ordinabile su Amazon.

Di cosa tratta?
Si tratta di un approfondimento che focalizza le attenzioni sulla figura di Davide, trattata nelle Sacre Scritture dell’Antico Testamento e noto per aver vinto la sfida contro il possente Golia. Tante sono le figure religiose divenute protagoniste nel mondo dell’arte, ma il giovane pastorello, divenuto successivamente re, ha subito una evoluzione artistica che lo ha reso un vero e proprio simbolo, se non una icona.

Per comprendere al meglio questo concetto, ho pensato di mettere a confronto ben tre sculture: il David di Michelangelo, il David di Bernini ed infine la scultura di Donatello. Un confronto che è difficile esporre in quanto le opere sono state realizzate in tre periodi differenti. Eppure sono efficaci per comprendere il nostro vero obiettivo: l’evoluzione della figura di Davide.

Si tratta di un approfondimento che focalizza le attenzioni sulla figura di Davide, trattata nelle Sacre Scritture dell'Antico Testamento e noto per aver vinto la sfida contro il possente Golia. Tante sono le figure religiose divenute protagoniste nel mondo dell'arte, ma il giovane pastorello, divenuto successivamente re, ha subito una evoluzione artistica che lo ha reso un vero e proprio simbolo, se non una icona.

È interessante comprendere come attraverso l’arte il nostro soggetto protagonista abbiamo assunto tinte ben lontane dalla figura religiosa… L’arte e i suoi artisti sono stati molto importanti in quanto hanno assunto il ruolo di promotori di queste nuove idee!

Perché quindi acquistare questo libro?
Ci sono tante ragioni per leggere questo manualetto. Se proprio bisogna darne una, allora vi invito ad acquistare il libro perché contemporaneamente avere la possibilità di avere tra le mani un’opera d’arte! Infatti la copertina è tratta dall’opera This Not Caravaggio di Pitmarels, artista contemporaneo, citato attraverso un approfondimento specifico di Alisia Viola. Ah per non dimenticare che c’è anche la splendida introduzione al libro di Elisabetta Roncati, ormai mia compagna di viaggi d’arte da un paio d’anni!

Che dite, vi ho convito?
Vi ricordo che il libro è online su Amazon e se volete potete approfondire ancor più l’argomento andando sulla pagina dedicata al libro.

Si tratta di un approfondimento che focalizza le attenzioni sulla figura di Davide, trattata nelle Sacre Scritture dell'Antico Testamento e noto per aver vinto la sfida contro il possente Golia. Tante sono le figure religiose divenute protagoniste nel mondo dell'arte, ma il giovane pastorello, divenuto successivamente re, ha subito una evoluzione artistica che lo ha reso un vero e proprio simbolo, se non una icona.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su