I Leoni a Venezia
Le porte dell’Arsenale difese da Leoni
A Venezia, nei pressi delle porte dell’Arsenale due grandi leoni sono a guardia della porta…
Brevi pillole storiche
I leoni furono portati nella Serenissima nel 1687 da Francesco Morosini, detto il Peloponnesiaco come bottino di guerra, a termine dei conflitti. È stato il famoso anno della deflagrazione del Partenone! Infatti le sculture presenti alla Porta dell’Arsenale sono tutte originali dell’Antica Grecia e proveniente da Atene. Non fu un caso che hanno portato proprio i leoni e posti davanti alle porte dell’Arsenale. Il Leone era la reincarnazione di Venezia, e il luogo dell’ubicazione era il cuore della produzione navale e nucleo della potenza marittima della Repubblica. Per tale ragione la presenza dei leoni alle porte dell’Arsenale, rappresentava simbolicamente la guarda di Venezia al suo nucleo più importante.
Ti svelo un segreto
Il leone più antico portato a Venezia è quello posto a sinistra dall’ingresso all’Arsenale. È il Leone del Pireo, proveniente dal porto di Atene. L’animale è rappresentato seduto e guardando i suoi particolari anatomici si direbbe che sia di periodo del IV secolo a.C.
Cosa aspetti?
Se vuoi vedere di più… Visitala!