In corte d'assise

Il quadro di Francesco Netti

Presso la Pinacoteca Corrado Giaquinto di Bari, è esposto il quadro di Francesco Netti, intitolato: In corte d’assise.

Brevi pillole storiche
L’opera del 1882 ritrae un fatto di cronaca: il processo Fadda, svoltosi nell’ottobre del 1879 alla Corte d’Assise di Roma. L’artista coglie il momento per descrivere attraverso il suo talento una scena piuttosto quotidiana, vale a dire un gruppo di donne eleganti che assistono all’evento, come se fossero a teatro. Il caso in esame riguarda l’assassinio del capitano Fadda per mano di un cavallerizzo, amante di sua moglie.

Ti svelo un segreto
L’opera è piuttosto curiosa perchè ritrae una caratteristica che ancora oggi in Italia persiste: l’interesse per la cronaca nera. Al pittore non è importante ritrarre il caso, quanto piuttosto il pettegolezzo e la presenza di queste nobildonne curiose di capire come finirà la storia. Stilisticamente ciò è percettibile dalla minor presenza dell’accusata, ritratta in piccolissime dimensioni e quasi nascosta, e la ricca presenza in primo piano del gruppo di donne attente ad ascoltare.

Cosa aspetti?
Se vuoi vedere di più… Visitala!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su