Klimt a Venezia

La “Giuditta II” di Klimt conservata a Venezia

A Venezia, in Ca Pesaro è esposto un quadro magnifico di Klimt: Giuditta II.

Brevi pillole storiche
L’opera fu acquistata in occasione della Biennale d’arte a Venezia nel 1909. Allora Klimt aveva ricevuto una sala tutta sua per esporre le sue opere.

Il quadro rappresenta un episodio iconico dell’Antico Testamento: Giuditta, salva il suo popolo dal conquistatore Oloferne. La donna, catturata dai soldati e incontra Oloferne, il quale invaghito della sua bellezza, la lascia libera di girare nell’accampamento. Dopo il quarto giorno e a seguito di una festa, Oloferne addormentato viene decapitato dalla dona, la quale porta la testa al suo popolo dichiarando la fine dell’assedio.

Ti svelo un segreto
Le opere esposte alla Biennale di Venezia di Klimt nel 1909 non ebbero tanti acquirenti. Umberto Boccioni, esponente del futurismo, considerava l’arte di Klimt come un impastato commerciale di bizantino, di giapponese, di zingaresco. Incredibile no?

Cosa aspetti?
Se vuoi vedere di più… Visitala!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su