La Cattedra dell'Abate Elia
Una cattedra per il vescovo di Bari
Nella Basilica di Bari c’è una cattedra, definita da tutti in onore all’Abate Elia per commemorare le gesta di un uomo che è riuscito a custodire le reliquie di San Nicola e a volere un edificio adatto per il santo.
Brevi pillole storiche
La cattedra ha un puro stile bizantino con tanti richiami a simboli iconografici. Le gambe anteriori sono rappresentate da penitenti sofferenti dal peso del peccato, ma al centro di loro c’è un pellegrino, simbolo di speranza. Le gambe posteriori sono rappresentate da due leoni che afferrano con forza la loro preda, simbolo del grande potere della Chiesa.
Ti svelo un segreto
La cattedra dell’Abate Elia è un trono episcopale, vale a dire un trono su cui risiede il vescovo. Eppure non siamo in Cattedrale! Di solito è lì che troviamo il trono episcopale. La novità di questo secondo trono risiede dal fatto che è un dono in onore all’abate che poi sarà futuro vescovo di Bari.
Cosa aspetti?
Se vuoi vedere di più… Visitala!