La scala dei Giganti
Due Giganti a proteggere Venezia
A Venezia, all’interno di Palazzo Ducale, si presenta la scala monumentale comunemente definita come Scala dei Giganti.
Brevi pillole storiche
La Scala dei Giganti è stata eretta tra il 1483 e il 1485, su progetto di Antonio Rizzo e decorata dalle due splendide statue, realizzate da Sansovino.
I due Giganti rappresentano Marte e Nettuno: il dio della guerra e il dio dei mari. Essi rappresentavano il potere della Serenissima sul mare e in terraferma. La scala monumentale collega il cortile alla loggia interna del primo piano, ma è famosa per essere il luogo in cui avviene la cerimonia dell’incoronazione del Doge.
Ti svelo un segreto
La scala dei Giganti, tradizionalmente è uno dei luoghi simbolici più importanti. Sono ricordati numerosi episodi, in questo luogo, legati ai Dogi, tra cui la decapitazione del Doge Falier nel 1355 per tradimento.
Secondo la legenda, nel momento del posizionamento dei due Giganti, lo stupore della loro maestosità e grandezza fu tale da sminuire la figura del Doge stesso, durante l’incoronazione, così da ricordargli che egli stesso è un uomo comune e punibile come gli altri.
Cosa aspetti?
Se vuoi vedere di più… Visitala!