La Torre dell'orologio
La Torre dell’orologio a Piazza San Marco
A Venezia in Piazza San Marco, volgendo lo sguardo a lato della Basilica c’è la famosa Torre dell’orologio.
Brevi pillole storiche
La Torre fu costruita tra il 1496 e il 1499 dall’architetto Mauro Codussi. L’orologio è composto da un quadrante in oro a smalto blu, segnando ora, giorno fasi lunari e fasi dello zodiaco. Inoltre l’orologio è dotato di un carillon attivo tradizionalmente solamente nei giorni dell’Epifania e dell’Ascensione. Ad ogni scoccare dell’ora, compaiono una serie di statue in legno rappresentando la Natività con i Re Magi.
Ti svelo un segreto
Un elemento particolare presente sulla Torre sono i cosiddetti Mori all’apice. Essi sono soprannominati cosi, per essere stati realizzati in bronzo e rappresentano due pastori che battono la grande campana. Nella tradizione colui che porta la barba è il “vecchio”, l’altro il “giovane”. Il Moro Vecchio batte le ore due minuti prima dell’ora esatta, a rappresentare il tempo che è passato, mentre il Moro Giovane suona l’ora due minuti dopo per rappresentare il tempo che verrà.
Cosa aspetti?
Se vuoi vedere di più… Visitala!