Raffaello e la sua Fornarina
Descriviamo il quadro Ritratto di donna nei panni di Venere di Raffaello
Il quadro dal titolo Ritratto di donna nei panni di Venere o più comunemente definita come Fornarina di Raffaello, rimane uno dei quadri più sensuali del pittore Urbinate. Ma cerchiamo di scoprire qualcosa in più.

Un quadro, mille misteri
Purtoppo la Fornarina rimane un’opera avvolta da incertezze. Una fra tutte è la sua committenza. Purtroppo non si conosce colui che ha finanziato il quadro e dalle testimonianze scritte sappiamo solamente che da un certo periodo, intorno al XVII secolo, è passato in mano alla famiglia Barberini.
Perché viene definita Fornarina? Tutto si riconduce ad un plausibile intreccio amoroso fra Raffaello e la donna ritratta nel quadro. Inizialmente citato da Vasari, ma poi ritrovato all’interno di una didascalia. Il termine “fornarina” può inizialmente ricondurre all’idea del forno, per cui si può pensare ad una figlia di un fornaio. In realtà, non è da scartare anche l’ipotesi dell’allusione erotica del “forno” per la presenza sullo sfondo di alberi come il mirto, il melo cotogno e l’alloro, attribuiti alla dea dell’amore.

Quanti misteri…Ma cosa mostra il quadro?
Il Ritratto di donna nei panni di Venere è un chiaro esempio di ripresa dei canoni classici. Raffaello, ispirato dalle statue dell’Antica Grecia dedicate alla Venere, ha realizzato un ritratto che richiama il vento del rinnovamento culturale: il rinascimento. Il gesto della donna di coprirsi le sue nudità, è una chiara ripresa alla Venere accovacciata, (un altro esempio lo ritroviamo nella Nascita di Venere di Botticelli). Dunque un gesto che richiama la pudicizia, tipico valore di Venere.
Un dettaglio di notevole interesse e fascino risiede nella firma di Raffaello. Solitamente troviamo la firma in basso al quadro. Questa volta la dicitura Raphael Urbinas si trovare sul bracciale che la donna indossa sull’avanbraccio. Sembra come se Raffaello non voglia “rovinare” cotanta bellezza inserendo la sua firma e perciò la “camuffa” rendendola però maggiormente visibile. Incredibile!

Ancora una volta l’arte classica come ispirazione!
È notevole come molti coetanei sottovalutano l’arte antica, come ormai obsoleta. Eppure senza di essa grandi artisti come Raffaello, non avrebbero prodotto vere e proprie opere d’arte che hanno aperto le porte alla modernità. L’idea di ispirarci dal passato per poi produrre qualcosa di nuovo, mi ha sempre affascinato!
Quest’anno essendo l’anno di Raffaello sono usciti tanti libri…romanzi…in uno.di questi si parla di in anello di matrimonio tra i due protagonisti.anello.cancellato dal quadro da un suo.collega alla morte dell’artista, perché Raffaello era stato promesso sposo alla nipote di un prelato.hai notizie al riguardo.grazie
Ciao e grazie per il tuo commento. Beh, bisogna innanzitutto dire che in realtà tutto ciò che gira intorno a Raffaello e la sua ritratta sono tutte ipotesi… Infatti ben poche sono le certezze. Ne ho sentite davvero tante, anche riguardo al loro rapporto d’amore… Si sa con certezza che Raffaello amasse le donne. Per cui quando ascoltiamo o leggiamo qualcosa riguardo i loro rapporti , dobbiamo sempre tener conto che sono ipotesi non confermate…
Hello. This article was extremely motivating, especially since I was looking for thoughts on this issue last Saturday. Gill Jarret Garth
Great delivery. Outstanding arguments. Keep up the amazing work. Adi Godart Marci
It is in point of fact a nice and useful piece of information. I’m glad that you just shared this useful
info with us. Please stay us informed like this.
Thanks for sharing.
very informative articles or reviews at this time.
Thanks!
Good post! We will be linking to this particularly great post on our site. Keep up the great writing
Thank you very much! In which website?
Hi there to all, for the reason that I am genuinely keen of reading this website’s post to be updated on a regular basis. It carries pleasant stuff.
very informative articles or reviews at this time.
Awesome! Its genuinely remarkable post, I have got much clear idea regarding from this post.
This was beautiful Admin. Thank you for your reflections.
Dead indited articles, Really enjoyed looking through.
This is my first time pay a quick visit at here and i am really happy to read everthing at one place
I like the efforts you have put in this, regards for all the great content.
Pretty! This has been a really wonderful post. Many thanks for providing these details.
I don’t commonly comment but I gotta tell thankyou for the post on this perfect one : D.
I gotta favorite this web site it seems very helpful invaluable
Nice post. I learn something totally new and challenging on websites
Good post! We will be linking to this particularly great post on our site. Keep up the great writing
I’m often to blogging and i really appreciate your content. The article has actually peaks my interest. I’m going to bookmark your web site and maintain checking for brand spanking new information.
I very delighted to find this internet site on bing, just what I was searching for as well saved to fav
Very well presented. Every quote was awesome and thanks for sharing the content. Keep sharing and keep motivating others.
This is really interesting, You’re a very skilled blogger. I’ve joined your feed and look forward to seeking more of your magnificent post. Also, I’ve shared your site in my social networks!
For the reason that the admin of this site is working, no uncertainty very quickly it will be renowned, due to its quality contents.
Awesome! Its genuinely remarkable post, I have got much clear idea regarding from this post
Cool that really helps, thank you.
I really like reading through a post that can make men and women think. Also, thank you for allowing me to comment!