Santa Maria Antiqua
Gli affreschi di Santa Maria Antiqua a Roma
La chiesa di Santa Maria Antiqua è una delle chiese di culto cristiano, più antiche. È situata a Roma, all’interno del Foro Romano.
Di cosa si tratta?
Santa Maria Antiqua è una chiesa edificata nel VI secolo, ai piedi del Palatino. L’edificio ha subito una serie di modifiche architettoniche e decorative, volute dai papi, ma nel 847 fu abbandonata a causa di un terremoto. Successivamente, fu costruita sopra un’altra chiesa (oggi basilica di Santa Francesca Romana) e solo nel secolo XVIII, tramite un lavoro di restauro, furono ritrovate alcune testimonianze.
Gli affreschi di Santa Maria Antiqua
Le decorazioni per affresco di questa chiesa sono una testimonianza importante, in quanto rappresentano dei primi esempi di arte bizantina nella capitale italiana. Tra i vari soggetti religiosi, la nostra attenzione si pone su quella che viene chiamato, l’affresco delle tre Marie, vale a dire tre donne che mantengono in braccio il proprio bambino. Si tra di Maria con Gesù, Sant’Anna con Maria e Sant’Elisabetta con Giovanni. Questo rappresenta un esempio unico della pittura bizantina, in quando in quel periodo in Oriente si viveva la guerra iconoclasta e dunque la cancellazione delle icone sacre. Queste testimonianze saranno inoltre fondamentali per lo sviluppo dell’arte bizantina in Italia, in particolare nel sud Italia.

Roma è davvero ricca di storia e di arte, ma per chi ama qualcosa di veramente ignoto, non famoso e dunque non totalmente turistico, consiglio vivamente di andarlo a vedere. Ne vale davvero la pena!
you’re really a good webmaster. The web site loading
velocity is incredible. It seems that you are doing any unique trick.
Moreover, The contents are masterpiece. you have done
a magnificent job on this topic!
So thanks!