Bernini

Ce la posso fare. Un David per tre sculture

Si tratta di un approfondimento che focalizza le attenzioni sulla figura di Davide, trattata nelle Sacre Scritture dell’Antico Testamento e noto per aver vinto la sfida contro il possente Golia. Tante sono le figure religiose divenute protagoniste nel mondo dell’arte, ma il giovane pastorello, divenuto successivamente re, ha subito una evoluzione artistica che lo ha reso un vero e proprio simbolo, se non una icona.

Enea e Anchise: dalla letteratura alla scultura

Galleria Borghese presenta innumerevoli capolavori, ma la firma per la sua composizione espositiva, dovremmo darla a Gian Lorenzo Bernini. Egli ha realizzato 4 splendide sculture, ognuna con un significato specifico che caratterizza la sala. In particolare, esamineremo Enea e Anchise, scultura verticale, ripresa dalla letteratura latina.

La Barcaccia

A Roma ci sono numerose piazze, una più famosa dell’altra. Ma la cosiddetta “piazza delle piazze” è sicuramente Piazza di Spagna. È uno dei luoghi più visitato al mondo, non solo per la sua scala, ma ultimamente è stata apprezzata la fontana ai piedi della scalinata: la Barcaccia.

Torna su