Novecento

La collezione Peggy Guggenheim

Venezia la conosciamo molto bene! È una città indubbiamente unica nel suo genere. Ma oltre a essere così affascinante per le sue caratteristiche lagunari, anche l’uomo, attraverso l’arte, è riuscito a darne un valore in più! Girare per Venezia significa anche assaporare la cultura, gli artisti ed anche i collezionisti! Tra di loro, spicca indubbiamente il nome di Peggy Guggenheim. Una donna che è riuscita a portare, nella sua casa, l’arte del XX secolo a Venezia.

Antonio Ligabue

Antonio Ligabue rappresenta nel panorama artistico italiano, uno dei pittori più Naif della nostra nazione. Oggi cerchiamo di studiare le sue caratteristiche, analizzando un suo autoritratto! Si tratta dell’autoritratto con la sciarpa rossa.

Ritratto di Signora

Nella nostra raccolta di articoli dedicati ai quadri di Klimt in Italia, abbiamo esaminato la Giuditta II di Venezia e le Tre età di Roma. Manca il terzo quadro, vale a dire il Ritratto di Signora, conservato a Piacenza. Non ci soffermeremo sulla storia del ritrovamento, bensì sul mistero che a portato al riconoscimento del quadro attribuito al noto artista.

Torna su