Un bosco nel castello
La mano di Leonardo al Castello Sforzesco
Nella città di Milano, presso il Castello Sforzesco, anche Leonardo da Vinci ha lasciato la sua testimonianza decorando una stanza denominata oggi la Sala delle Asse.
Brevi pillole storiche
Il Castello Sforzesco rappresenta il cuore pulsante della storia di Milano. È stata la roccaforte per i Visconti e per gli Sforza, ma anche luogo d’assedio durante le dominazioni straniere. Durante l’epoca di Ludovico il Moro, Leonardo era a Milano e gli fu commissionato la decorazione di una sala del castello, per rendere l’ambiente meno freddo e più accessibile. La sala rievoca un fitto bosco, in cui rami e foglie si intrecciano tra di loro.
Ti svelo un segreto
La storia dell’affresco di Leonardo non ha avuto una vita facile! Successivamente, durante le varie dominazioni straniere, l’affresco fu nascosto o coperto. Solo nei primi anni del ‘900, tramite l’opera di Luca Beltrami, l’opera di Leonardo fu riemersa e valorizzata nuovamente. Oggi, è possibile vederla solo in parte, in quanto ci sono i lavori di restauro.
Sapevi che la Sala delle Asse è stata denominata così perchè inizialmente era formata da asse di legno che rappresentavano i tronchi degli alberi?
Cosa aspetti?
Se vuoi vedere di più… Visitala!