Un cielo d'oro
Il Sacello di San Vittore a Milano
A Milano, presso la Basilica di Sant’Ambrogio, è conservato un sacello di importante stampo storico e artistico: il Sacello di San Vittore.
Brevi pillole storiche
Il piccolo edificio è stato costruito intorno al 316-328, voluto dal vescovo Materno, per poter riporre le spoglie del martire Vittore. Successivamente il vescovo Ambrogio nel 375 ha voluto anche riporre le spoglie di suo fratello Satiro. Dopo la santificazione di quest’ultimo il sacello si è trasformato sempre più in una vera cappella al punto da essere inglobata dalla Basilica ambrosiana solo nel XV secolo.
Ti svelo un segreto
Il tesoro che emerge dal Sacello è solamente uno. Alzate lo sguardo e lo potete ammirare sopra le vostre teste: un vero e proprio cielo d’oro! Un mosaico in tasselli dorati ricoprono l’intero soffitto, risalente alla seconda metà del V secolo. Al centro della cupola è raffigurato San Vittore, mentre a lato i santi Ambrogio, Gervaso, Protaso, Materno, Nabore e Felice.
Cosa aspetti?
Se vuoi vedere di più… Visitala!