Una chiesa segnata dalla storia
Roberto Langdone e il mistero della chiesa di San Filippo Neri
Roberto Langdone è a Barcellona per comprendere il mistero della facciata della chiesa di San Filippo Neri.
Il Mistero
A Barcellona, presso uno dei quartieri storici della città, Barri Gòtic, esiste una piccola e isolata piazza, con una chiesa dalla facciata insolita. È possibile notare infatti, una certa discrepanza tra la parte superiore e quella inferiore… Cosa sarà mai successo?
L’Analisi
La chiesa è una degli edifici storici di Barcellona. La discrepanza non sarà mai di natura stilistica o volontaria, quanto piuttosto accidentale. Infatti le mura sembrerebbero più rovinate e bucate, che un ornamento stilistico.
Le parole di Roberto Langdone
Oggi la risposta al caso ce lo fornisce la storia. La parte inferiore della chiesa è stata rovinata a causa di un bombardamento… Purtroppo nel 1938, durante la guerra civile spagnola, una bomba è esplosa in questa piccola e silenziosa piazza, causando quarantadue morti, tra cui numerosi bambini. Quel tragico ricordo è ancora vivo dalla presenza di quelle schegge sulla facciata della chiesa.
Passeggiando e inoltrandosi in quella piazza, il silenzio che si percepisce è quasi devoto e sacro… In un attimo si compie un tuffo nel passato, guardando solamente la facciata di quella chiesa…